Sei in: Home »  I servizi »  Urbanistica »  Visure urbanistiche online 
Area Riservata
PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO

Con questo servizio puoi consultare la normativa del piano regolatore generale e visualizzare uno stralcio di mappa dinamico a partire dall'inserimento degli identificativi catastali. Il servizio si avvale di un visore web con funzionalità di navigazione in mappa, ricerca per foglio e particella, consultazione di informazioni urbanistiche.


Modalità di navigazione
La barra di navigazione del visore, con i pulsanti di zoom e pan (simbolo mano), consente di spostarsi sul territorio. L'interrogazione dei contenuti disponibili (zonizzazione, vincoli ecc.) si effettua selezionando il bottone blu contrassegnato dalla 'i' e cliccando sulla parte di territorio interessata. In alto a sinistra si visualizzano le schede informative relative al punto richiesto.

La selezione sulle informazioni accessibili è gestita dal bottone "Contenuti" nella parte destra del visore. E' possibile selezionare uno alla volta i temi disponibili per visualizzare le relative informazioni sul territorio;  selezionando tutti i temi, invece, si visualizza tutto quello che si verifica nel punto richiesto. Dalle schede, cliccando sull'icona a destra della lente, è possibile accedere a stralci di normativa in formato .pdf , che è possibile salvare, leggere e stampare (verificare che sul proprio pc sia presente Acrobat Reader). Sono possibili anche collegamenti ad altre pagine informative online per approfondire i problemi, nel caso degli ambiti di pianificazione esecutiva.
Il bottone "Legenda" sulla parte destra del visore consente la lettura di una mappa tradizionale, spiegando simboli e voci di legenda.
Il terzo bottone sulla parte destra del visore è contrassegnato come "Ricerche". Dall'elenco delle ricerche disponibili è possibile interrogare il sistema di visura per trovare ad esempio una determinata particella catastale, e procedere successivamente a leggere le informazioni relative. Inserendo il numero di foglio e particella (catasto terreni), ci si sposta sul punto richiesto da dove si può procedere ad interrogare il sistema di visura con le modalità descritte sopra.
Le altre ricerche proposte consentono di individuare, per quartiere, le aree destinate ad attrezzature o gli interventi in corso sul territorio, o di ricercare il perimetro di un ambito di pianificazione esecutiva, a partire dal nome dell'ambito o dall'articolo delle norme che lo riguarda.
L'orientamento sul territorio è possibile anche inserendo il nome della strada: il sistema individuerà così il tratto stradale richiesto. La ricerca per strada lavora per sottostringhe: digitando, ad esempio,  'imbriani' e premendo il bottone con il binocolo, il sistema troverà via Matteo Imbriani, via Paolo Imbriani, via Vittorio Imbriani, e per ciascuna proporrà una scheda, ampliando lo zoom in maniera da comprendere nella mappa le tre strade che ha trovato (potrebbe capitare che alcune informazioni non siano più visibili perché lo zoom sulla mappa non ne consente una rappresentazione efficace). Se bisogna inquadrare la via Paolo Imbriani, va premuto il bottone con la lente di ingrandimento posto sulla scheda. In alternativa, prima di digitare il nome della strada, premere il bottone contrassegnato con l'imbuto e attendere qualche secondo: il sistema filtrerà le informazioni esistenti nella grafia presente nei dati (maiuscole, abbreviazioni, ordine nome-cognome possono rendere difficile la ricerca) e sarà possibile cercare e inquadrare nella finestra di mappa la strada che interessa. 


N.B.:

Il visore funziona con l'apertura di finestre pop-up; spesso nei computer è disabilitata questa funzione ed occorre abilitarla.
1. Per Internet Explorer procedere nel seguente modo:
- Aprire Internet Explorer.
- Scegliere "Blocco popup" dal menu Strumenti, quindi selezionare "Disattiva blocco pop-up"
Se ciò non è sufficiente, sempre dal menu Strumenti scegliere Opzioni Internet>Protezione>Livello personalizzato. Deselezionare "Usa blocco pop-up"  (si trova alla fine dell'elenco) o abbassare comunque il livello di protezione del proprio pc.
Se i pop-up chiedono di essere autorizzati ad ogni utilizzo, va disabilitata la barra delle informazioni: cliccare su "Impostazioni blocco pop-up", e deselezionare la casella di controllo "Mostra Barra informazioni quando viene bloccato un pop-up".
2. Anche la Toolbar di Google impedisce la visualizzazione dei pop-up. Per disabilitarla scegliere il menu Visualizza>Barre degli Strumenti>deselezionare Google.

Sul visore è disponibile una Guida oniine.


GUIDA AL SERVIZIO
Disattivare il Blocco dei PopUp. Cliccare su "Utilizza il Servizio" e consultare la Guida on-line a destra in alto del Visore Urbanistico